



Do it yourself
2017 – oggi
Il fai-da-te è sempre stata una nostra grande passione fin da bambini e costruendo vari pollai mobili con forme e funzioni diverse abbiamo avuto la possibilità di sbizzarrirci e migliorarci!
Oltre ai pollai costruiamo diversi accessori che utilizziamo nelle arnie delle nostre api, nidi artificiali per gli uccelli, ripari per gli insetti impollinatori che il podere ospita e tanto altro!
Quando è il momento della progettazione e della scelta dei materiali facciamo in modo che le nostre strutture siano versatili, efficienti, durature e, quando possibile, composte da materiali riciclati.
La progettazione di oggetti come i nostri pollai mobili può sembrare banale ma rappresenta il nostro sforzo nel’ innovare il metodo di allevamento di galline ovaiole: questo approccio ci ha permesso negli anni di diminuire il tempo necessario alla manutenzione e di aumentare il comfort e quindi il benessere dei nostri animali.
Per esempio, nei nostri ultimi pollai, ci siamo focalizzati su:
- la praticità per il loro spostamento, quando è necessario trasferire le galline in un nuovo pascolo;
- la pulizia dello spazio dove le galline riposano, utilizzando un fondo grigliato che permette alle deiezioni di essiccarsi e cadere sul terreno (andando tra l’altro a concimare direttamente il campo!) ed evitando che le galline ci camminino sopra
- la miglior aerazione nella stagione calda e l’isolamento termico nella stagione fredda, che contribuiscono a diminuire le malattie respiratorie
- nuovi nidi con piano inclinato che allontanano l’uovo dalla zona di deposizione e permettono di raccogliere uova pulite, particolarmente importante per l’igiene di una prodotto utilizzato in cucina.
Maggiori informazioni su queste e tante altre piccole accortezze potete trovarle nei video tutorial su tutti i nostri social!
Scopri di più su:
